IL MEDIOEVO
LE FORTIFICAZIONI ALLA MODERNA
Il Forte di S. Giovanni Evangelista e il Bec Dauphin (Perosa A.)
Il Forte di Perosa
Il fortino di San Benedetto (Porte) e Lâ Baricadda di Pramollo
Il Forte di Perosa
Il fortino di San Benedetto (Porte) e Lâ Baricadda di Pramollo
I trinceramenti del Monte Castelletto (Pramollo)
I trinceramenti sullo spartiacque Pinasca/Val Sangone e la ridotta della Turina (San Germano)
I trinceramenti delle Chialme e le ridotte intorno a Perosa
LE FORTIFICAZIONI DI EPOCA TRIPLICISTA
I trinceramenti delle Chialme e le ridotte intorno a Perosa
LE FORTIFICAZIONI DI EPOCA TRIPLICISTA
IL VALLO ALPINO
_____
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI (in aggiornamento):
- Peyronel E., Radici di pietra : forti e fortificazioni minori in val Perosa, val S. Martino e val Pragelato fra XVI e XVIII secolo, 2007, Associazione Culturale La Valaddo, Edizioni Provincia di Torino;
- Gariglio D., Minola M., Le fortezze delle Alpi Occidentali - volume 1, 1995, L'Arciere Editore;
- Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, La Draja: guida ai beni culturali delle Valli Chisone e Germanasca, 1998, Alzani Editore
- Corino P.G., Gastaldo P, La montagna fortificata, 1993, Melli Editore
- Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, La Draja: guida ai beni culturali delle Valli Chisone e Germanasca, 1998, Alzani Editore
- Corino P.G., Gastaldo P, La montagna fortificata, 1993, Melli Editore
Nessun commento:
Posta un commento