Atlante delle Opere Fortificate

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • L'Atlante: cartografia e volumi
  • La Mappa
  • Alta Val Susa
  • Val Chisone
  • Val Germanasca
  • Val Pellice
  • Pannelli sul territorio
  • Playlist
  • Links e Collaborazioni
  • Gadget artigianali
  • Gallery Foto

martedì 20 gennaio 2015

Tra Delfinato e Savoia: guerre e fortezze nelle Alte Valli - Breve storia di una delle frontiere più forticate d’Europa

 

Eccovi il link per scaricare gratuitamente la pubblicazione che ripercorre la tematica trattata nell'incontro tenutosi a Fenestrelle, venerdì 16 gennaio.


BUONA LETTURA!!
Pubblicato da LaValaddo a 10:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2015, Ass.Culturale La Valaddo, Ass.Culturale Vivere le Alpi, Fenestrelle, fortificazioni, francese, storia, Val Chisone, Val Pellice, Val Susa
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I nostri progetti:

  • La montagna racconta...
  • Forti per Natura
  • Fortificazioni di ieri nel paesaggio naturale di oggi
  • Antiche mura e Terre di Confine - ed.2017
  • Aperture Rifugi Antiaerei di Villar Perosa (TO)
  • Concorso Fotografico "Scatta il Forte"

Le Associazioni

  • Associazione Culturale Vivere le Alpi
  • Associazione Culturale La Valaddo

Badge di Facebook

Lingua:

Cerca nel blog

Tags

Ass.Culturale Vivere le Alpi fortificazioni Ass.Culturale La Valaddo 2015 Val Pellice 2016 Calendario delle Opere Fortificate Val Susa fortificazioni costiere Val Chisone seconda guerra mondiale storia Vallo Alpino castelli francese mare 2018 Bobbio Pellice Fenestrelle ruderi 2017 castello chaberton forte di Fenestrelle pinerolese 2020 Passeggiare tra le opere fortificate auguri luigi avondo presentazione scatta il forte Bibiana Liguria Porto Venere Sarzana escursioni forte mutin fortification ligne maginot pedemontana villar perosa visite guidate 1986 2014 2019 482/99 Bruno Usseglio Bruzolo Claudio Bonifazio Cumiana Cuneo De Amicis FAI Genova I luoghi del cuore Ilario Manfredini Isola Palmaria La Spezia Lerici Les Bergeres des Pierres Mauro Minola Piossasco SCAS Simona Pons associazione Les Bergeres des Pierres cartoni animati collaborazione davide bianco forte bramafam fotografia francia gruppo storico reggimento savoia la beidana morissolo natale opere fortificate pannello perrero piancavallo pinerolo prali riceviamo e pubblichiamo rifugi antiaerei spalavera torino tredici laghi val germanasca villar pellice

Archivio blog

  • ►  2020 (12)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2018 (23)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (6)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2015 (34)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ▼  gennaio (1)
      • Tra Delfinato e Savoia: guerre e fortezze nelle Al...
  • ►  2014 (8)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)

Follow by Email

Collaboratori

  • Associazione Culturale Vivere le Alpi
  • Atlante_OpereFortificate
  • Dott.ssa Simona Pons
  • LaValaddo

Visualizzazioni totali

Copyright © 2014 "Atlante delle Opere Fortificate" by LaValaddo&VivereleAlpi. All rights reserved . Tema Semplice. Powered by Blogger.